ANTONIO CASTELLANA
Nelle sue opere, Giovanni Sandri, è rivolto alla ricerca di un mondo originale e personale, di tracce e forme che idealizzano, spesso come metafore, la fragilità umana che non esistono solo come fantasia ma in due dimensioni che guardano nella stessa direzione. In ultima analisi si tratta di un artista capace di fondere straordinariamente una sapiente scelta degli elementi paesaggistici con una disinibita capacità interpretativa e con un'equilibrata strutturazione compositiva, il tutto esaltato da modulazioni cromatiche ricche di risonanze liriche che evocano talora i grandi maestri del passato.
ANTONIO CASTELLANA
Premio della critica Mostra "I top 200" Mestre (VE) 16 Luglio 2021
Giovanni Sandri
Perché è un artista dalle eccellenti doti tecniche attraverso il suo astrattismo surreale che prevede un'infinità di soluzioni formali sempre attente al dettaglio e all'espressione formale. All'accademia di Belle Arti di Venezia ha avuto un maestro importante come Emilio Vedova e questo lo ha motivato maggiormente nella sua costruzione pittorica che esegue in maniera esemplare attraverso una luce che è allo stesso tempo di carattere estetico e simbolica. E' autore di una pittura quasi analitica dove grovigli di forme arrotondate di intersecano con altrettante forme a carattere semicircolare assemblando il tutto con un uso impareggiabile del colore. Tutto questo richiede molto tempo e molta inventiva. Si tratta di un artista la cui pittura è caratterizzata da due elementi fondamentali quali l'originalità e l'unicità, ma è soprattutto il risultato della sua immaginazione creativa con una forte carica innovativa ed intelligenza pittorica.